Chi siamo?

Ambasciatore
Alessandro Prunas
Ambasciatore Italiano in Qatar

Dott.ssa Palma Libotte
Presidente e Fondatrice della CCIE QATAR

Dott.essa Jamila Adriana Frigero
Vice-Segretario Generale CCIE QATAR

Sheikh Mohammad Bin Faisal Al Thani
Presidente Onorario della CCIEQATAR
Alessandro Prunas
Alessandro Prunas è l’Ambasciatore d’Italia in Qatar dal 5 gennaio 2020
Nato ad Ankara il 9 dicembre 1969, si è laureato nel 1995 in Scienze Politiche presso l’Università di Firenze. Dopo aver lavorato nei Balcani con l’OSCE alla fine degli anni 90 (da ultimo tra il 1999 e il 2000 con la Missione OSCE in Kosovo), entra in carriera diplomatica nel 2000 e svolge i primi incarichi a Roma alla Farnesina presso la Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale e alla Direzione Generale dei Paesi del Mediterraneo e Medio Oriente. Nel 2002 è Console a Durban in Sudafrica. Nel 2006 è Primo Segretario alla Rappresentanza Permanente presso l’Unione Europea a Bruxelles. Nel 2010 rientra al Ministero degli Affari Esteri, alla Direzione Generale per l’Integrazione Europea. Dal 2011 presta servizio presso il Gabinetto dell’Onu. Ministro, all’Ufficio Rapporti con il Parlamento. Nel 2016 diventa Capo dell’Ufficio Rapporti con il Parlamento. Nel 2013 è insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica. Parla inglese e francese.

Palma Libotte
FONDATRICE E DIRETTORE DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN QATAR
Con un background in Marketing e MICE, una passione per i viaggi e l’internazionalizzazione, sin dal 2008 Palma Libotte ha offerto servizi di assistenza sia alle imprese che ai visitatori italiani in Qatar. Nel 2010, in pieno boom dello sviluppo infrastrutturale di Doha, ha fondato la Camera di Commercio Italiana, riconosciuta poi nel 2013 dal Ministero dello Sviluppo Economico Italiano e nel 2019 ha aperto la prima agenzia di viaggi italiana a Doha, “I Viaggi del Qatar”, in preparazione della nuova fase di sviluppo del Qatar riguardante il turismo.
“Penso che Il Qatar sia una meta molto promettente con un altissimo potenziale di successo per le imprese italiane propense ad investire all’estero. Il tessuto imprenditoriale italiano presenta diverse similitudini con quello qatarino: imprese a conduzione familiare, un approccio diretto e allo stesso tempo flessibile nonché una predilezione per lo stile e la qualità dei prodotti. Questo mercato va studiato attentamente e occorre offrire dei prodotti o servizi coerenti con la fase di sviluppo di questo piccolo ma prosperoso emirato.”

Sheikh Mohammad Bin Faisal Al Thani
“Il mio obiettivo è quello di migliorare i rapporti commerciali tra il Qatar e l’Italia promuovendo incontri con imprenditori italiani in Qatar e organizzando importanti delegazioni di qatarini in Italia. Sono ottimista e vedo un futuro luminoso per entrambi i Paesi. L’Italia è sempre stata un importante partner commerciale per il Qatar, e lo scambio bilaterale tra i nostri due Paesi è sempre stato molto attivo in quanto i prodotti italiani sono molto apprezzati in Qatar.”

Jamila Frigerio
Immersa sin dalla giovane infanzia nella cultura araba e con una Laurea in Sociologia, Jamila Frigerio è un’esperta del Medio Oriente ed in particolare del Qatar. “Multietnico e decisamente affascinante” sono queste le parole con cui Jamila descrive la realtà qatarina in cui vive da anni. Grazie all’ospitalità araba, il Qatar è una meta accogliente sia per tutti gli italiani in procinto di trasferirsi sia per le imprese che desiderano investire ed esplorare la sua fertile e promettente realtà economica.
